
Previdenza: Acli Bologna, domani incontro su inverno demografico e nodo pensioni
di Redazione Web
- 9 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Inverno demografico e nodo pensioni. La Manovra 2024 approdata in Parlamento prevede interventi nella determinazione del diritto e dell’importo delle diverse “pensioni anticipate”, dalla quota 103 all’opzione donna. C’è poi il nodo dei cittadini stranieri, soprattutto delle collaboratrici familiari e di coloro che, pur raggiunto il requisito anagrafico, non hanno versato contributi sufficienti e non hanno risorse per versare la parte mancante: nessuna banca eroga loro un prestito ad hoc e restano in un limbo fatto di povertà e mancata esigibilità di un diritto. Di tutto questo si parlerà in una conferenza stampa che si terrà il 10 novembre alle 12.30 presso la sede delle Acli provinciali di Bologna. Interverranno: Filippo Diaco, presidente del Patronato Acli di Bologna, Chiara Pazzaglia, presidente delle Acli di Bologna, Matteo Mariottini, direttore del Patronato Acli Bologna, e Valeria Ciferri, direttore della sede provinciale Inps di Bologna. Nel corso della conferenza stampa verranno presentate “storie emblematiche di cittadini che si sono rivolti al Patronato Acli” e forniti “i numeri delle pratiche svolte confrontati con quelli a disposizione dell’Inps”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir