Avvenire di Calabria

Un confronto tra Comune e Ordini professionali per il futuro urbanistico della città

Piano Strutturale Comunale, avviato il dialogo tra Comune di Reggio Calabria e Ordini professionali

Al via un ciclo di incontri per garantire un’attuazione condivisa del PSC e uno sviluppo armonioso del territorio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Si è svolto lunedì 17 febbraio, presso la Sala dei Lampadari “Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio, un incontro tra l’Amministrazione comunale e i referenti degli Ordini professionali cittadini. L’incontro ha segnato l’avvio ufficiale di un ciclo di appuntamenti operativi e programmatici dedicati al Piano Strutturale Comunale (PSC) di Reggio Calabria, ai Piani Attuativi e agli strumenti urbanistici ritenuti prioritari dagli Ordini.

Reggio Calabria, un percorso condiviso per l'attuazione del PSC

Per l’Amministrazione comunale erano presenti il sindaco Giuseppe Falcomatà, l’assessore alla città sostenibile ed accessibile Paolo Malara, l’assessore alla città ordinata Elisa Zoccali e la dirigente del settore Urbanistica e Pianificazione Territoriale Ida Albanese.



A rappresentare gli Ordini professionali hanno partecipato Francesco Foti (Ingegneri), Antonino Sgro (Agronomi), Ilario Tassone (Architetti), Antonio Misefari (Geometri), Domenico Putrino (Geologi), oltre a numerosi iscritti.


PER APPROFONDIRE: La Calabria si candida a ospitare un super-computer per l’intelligenza artificiale e il calcolo quantistico


L’obiettivo condiviso è quello di stabilire un metodo di cooperazione strutturato, affinché Amministrazione e Ordini possano individuare una linea univoca per l’attuazione del PSC. L’intento è fornire ai professionisti strumenti chiari per affrontare le problematiche urbanistiche e facilitare la gestione del territorio, garantendo uno sviluppo armonioso nel rispetto delle nuove normative e delle specificità di ogni ATO (Ambito Territoriale Ottimale).

Un tavolo permanente tra Comune e Ordini

Il sindaco Falcomatà ha espresso piena disponibilità all’ascolto e alla collaborazione, incaricando gli assessori e la dirigente del settore Urbanistica di calendarizzare un ciclo di incontri tecnici e formativi già nelle prossime settimane.

Il primo appuntamento operativo è stato fissato per venerdì 28 febbraio, data in cui gli Ordini professionali presenteranno le istanze raccolte attraverso un confronto interno con i propri iscritti.

La dirigente Ida Albanese ha ribadito la massima apertura degli uffici comunali per offrire chiarimenti e rispondere alle richieste degli Ordini, sottolineando come l’attività urbanistica non sia bloccata, bensì adeguata alle nuove regole del PSC. Ha inoltre accolto positivamente la proposta di istituire una consulta permanente tra Comune e Ordini, formalizzando così un modello di cooperazione continuativa.

Un nuovo modello di pianificazione urbana

L’assessore Paolo Malara, richiamando l’approccio adottato per la redazione del Masterplan, ha evidenziato l’importanza del confronto con gli Ordini professionali per garantire una visione condivisa del PSC e un’attuazione efficace dei Piani Attuativi. Ha inoltre sottolineato la necessità di superare il passato, in cui la città ha costruito più delle sue reali esigenze abitative, spesso in modo disordinato e abusivo.



Oggi l’obiettivo è quello di restituire a Reggio Calabria una visione urbanistica omogenea, ricucendo il tessuto urbano e integrandolo con sostenibilità ambientale, mobilità intelligente, produttività e sviluppo.

Il percorso tracciato mira a trasformare la città, rendendola ordinata, armoniosa e moderna, valorizzando al contempo i suoi caratteri identitari e le vocazioni naturali di ogni ATO. Un dialogo costante tra Comune e professionisti sarà essenziale per affrontare le sfide urbanistiche e costruire una Reggio Calabria più vivibile e funzionale.

Articoli Correlati