
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il Laboratorio socio-politico Ventotene organizza una raccolta firme contro l'autonomia differenziata, prevista per venerdì 2 agosto alle ore 18.30 in Piazza Duomo, Reggio Calabria.
Il Laboratorio socio-politico Ventotene ha aderito alla campagna referendaria contro l'autonomia differenziata, promuovendo una raccolta firme prevista per venerdì 2 agosto dalle ore 18.30 alle ore 20.30 in Piazza Duomo a Reggio Calabria. Questo evento mira a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di mantenere un'Italia unita, libera e giusta.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La raccolta firme fa parte della campagna per il referendum integralmente abrogativo della legge sull'autonomia differenziata, promossa dal Comitato referendario costituito da un vasto schieramento di forze sociali, politiche, associative e della società civile. Questo ampio fronte intende contrastare una legge che, secondo i promotori, rischia di dividere l'Italia in tante piccole patrie, aumentando i divari territoriali e peggiorando le già insopportabili disuguaglianze sociali.
Secondo i promotori della raccolta firme, la legge sull'autonomia differenziata danneggia sia il Sud che il Nord, compromettendo l'equità territoriale e impoverendo il lavoro. Inoltre, le politiche ambientali, l'istruzione e la sanità pubblica verrebbero compromesse, mentre il welfare universalistico rischierebbe di essere smantellato.
PER APPROFONDIRE: Autonomia differenziata, il documento dei vescovi calabresi: «È la secessione dei ricchi»
Penalizzando i comuni e le aree interne, la legge aumenterebbe la burocrazia e complicherebbe la vita alle imprese, frenando lo sviluppo economico e sociale del Paese.
La raccolta firme si pone l'obiettivo di difendere l'unità del Paese, le pari opportunità e i diritti essenziali dei cittadini, senza distinzione territoriale. I promotori dell'iniziativa sottolineano come sia fondamentale mantenere una visione unitaria dell'Italia, per garantire equità e giustizia sociale a tutti i cittadini.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i