
Rai Tre: Sulla Via di Damasco, domani racconta la forza delle donne con tre storie al femminile
di Redazione Web
- 11 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Alla forza delle donne è dedicata la prossima puntata di Sulla Via di Damasco, in onda domani, domenica 12 novembre, alle 7.30, su Rai Tre. In primo piano, tre storie al femminile che racchiudono percorsi di vita individuali, ciascuna con il suo mondo, sogni e ideali. Eva Crosetta ne traccia il profilo e ne scruta le personalità, nella puntata dal titolo “Donna: cuore della chiesa”.
Chiara Amirante, ospite della puntata, in libreria con “L’amore vince”, ha dedicato la sua vita agli altri. Missione e strada sono parole che parlano di lei e di Nuovi Orizzonti, la Comunità da lei fondata. Maria Angela Ambrogio, prima donna laica a guidare la Caritas di Reggio Calabria. Il suo ideale: stare dalla parte dei poveri, mettendo al centro il Vangelo.
Tina Anselmi, in coda al programma di Vito Sidoti, è raccontata da Anna Vinci: profondamente credente, la prima donna ministro della Repubblica ha cambiato la storia del nostro paese; molte conquiste sulla parità di genere non sarebbero state possibili senza di lei. E richiamandosi a Papa Francesco, così Chiara Amirante: “Ognuna di noi deve guardare a Maria per riscoprire quel quid specifico che come donne possiamo portare nella Chiesa e nell’umanità”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir