
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Giorni di trepidante attesa per il futuro della Reggina, fino al verdetto della Covisoc (la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche) giunto proprio in queste ore e... la delusione per il calcio reggino.
È arrivata la bocciatura della Covisoc per la Reggina. Per la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio professionistiche il club amaranto non può essere ammesso al prossimo campionato di serie B. Il motivo? «Numerose irregolarità nella domanda di iscrizione».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nel "giorno del giudizio" - come è stato ribattezzato in riva allo Stretto - quello in cui la Covisoc è chiamata ad emettere il proprio verdetto sulla regolarità delle domande di iscrizioni presentate (anche in Serie C) il 20 giugno scorso, è arrivata il verdetto in qualche modo atteso. Ad alimentare le tensioni, infatti, ci ha pensato la querelle sollevata da Massimo Cellino, presidente del Brescia (retrocesso sul campo in serie C) che adesso si ritrova riammesso "virtualmente" in Serie B.
La Reggina sembrava avesse messo i conti in ordine dopo l'omologa concessa dal Tribunale di Reggio Calabria per la ristrutturazione del debito, ma a quanto pare così non è stato.
La notizia della bocciatura della Reggina si è diffusa nel pomeriggio. Secondo le prime indiscrezioni arrivate da Roma, alla base della scelta non ci sarebbe soltanto la mancanza del pagamento dei famosi 780 mila euro di tasse per lo stralcio del debito nei confronti dello Stato, ma anche diverse altre irregolarità rispetto ad altri documenti ed emolumenti imprescindibili ed obbligatori per l’iscrizione in base alle norme federali.
Per la Reggina, adesso, l'ultima speranza per la "riammissione" nel campionato cadetto è la presentazione del ricorso alla Federcalcio. Avrà tempo per farlo entro il 5 luglio. Due giorni dopo, venerdì 7, il Consiglio federale della Figc darà i suoi verdetti e aprirà le pratiche per le riammissioni che si definiranno entro fine luglio in attesa dei ricorsi dei club esclusi. Non solo il Brescia ma anche Perugia e Foggia chiedono di partecipare alla serie B.
(foto Maurizio Laganà, tratta dalla pagina Facebook della Reggina1914)
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi