
“Il Calcio è Arte” celebra 110 anni di storia della Reggina
Il primo cittadino ha aperto al CineTeatro Odeon la conferenza promossa dalla Città Metropolitana «Oltre
Com era nell aria, la Reggina di Mimmo Praticò, la cui visione sulla società che presiede vuole essere a tutto campo, ha iniziato un nuovo percorso. Così, dopo un solo anno, si è chiuso il progetto tecnico avviato lo scorso luglio con Zeman – fortemente voluto da Gabriele Martino - dopo una salvezza sofferta, anche se ottenuta con una giornata di anticipo. Questa separazione, ha assunto il significato per una svolta a più livelli, tra questi, i rapporti tra la proprietà e lo stesso Direttore Generale, che prospettava la possibilità di programmare la Serie B in due anni, mentre dall’ altro c’era l’invito alla prudenza da parte del Presidente, proteso al rispetto del pareggio di bilancio. Queste diversità di vedute e di programmazione potrebbero essere i motivi che hanno di fatto divergere le strade tra la proprietà e lo stesso Martino, uno tra i più esperti e validi del panorama calcistico nazionale. Ora toccherà - ed in tempi ragionevoli - colmare i vuoti della casella tecnica e dirigenziale, mentre la società amaranto, che crediamo si stia già guardando intorno, tramite un comunicato stampa ha fatto il punto sulla situazione attuale del club, dove emrge che la famiglia Praticò si è dichiarata disponibile a cedere il pacchetto di maggioranza, tramite un comunicato stampa di seguito riportato:
“La famiglia Praticò pur di dare continuità al Calcio della prima squadra della Città, dall’agosto 2015 a giugno 2017, ha messo a disposizione le sue risorse umane e finanziarie frutto di decine di anni di lavoro. Qualcuno, non conoscendo la situazione, parla di “pochi spiccioli”; purtroppo non è così! Per mantenere la categoria si sono dovute affrontare problematiche, soprattutto finanziarie, di notevole rilevanza economica (tutto è documentato). Pertanto al fine di porre fine a tutte le parole “in libertà” si informa che la famiglia Praticò mette a disposizione di eventuali acquirenti interessati, purché abbiano i requisiti morali che richiedono i tifosi e tutta la città che ama i colori Amaranto, le proprie quote e le garanzie fideiussorie rilasciate alla Lega Pro indispensabili per raggiungere prima la salvezza e successivamente il 13° posto che ha permesso alla squadra di classificarsi a due punti dai play-off; oltre ai costi sostenuti nell’ anno 2015/16 per garantire l’iscrizione e lo svolgimento del campionato di Serie D che si è concluso raggiungendo i play-off. La famiglia Praticò, in ogni caso ed indipendentemente da quanto sopra, si dichiara disponibile a continuare a dare il proprio contributo per il raggiungimento delle migliori sorti della Reggina impegnandosi ad allestire per il campionato di Lega Pro 2017/18, una squadra che dia il miglior risultato possibile sul campo purché sia rispettato il pareggio di bilancio, obiettivo, anche questo primario ed indispensabile, per assicurare la continuità del calcio nella nostra Città. Ulteriori informazioni saranno date in rapporto all’ evolversi della situazione, fermo restando che la famiglia Praticò si impegna ad onorare, insieme ai soci disponibili, gli impegni assunti fino al 30/06/17.Considerando la ormai prossima scadenza degli impegni finanziari e tecnici che la Società dovrà assumere per poter far fronte al prossimo campionato 2017/18 è indispensabile che ogni eventuale ed auspicato interesse di terzi si concretizzi entro il 25/06/17 “.
Il primo cittadino ha aperto al CineTeatro Odeon la conferenza promossa dalla Città Metropolitana «Oltre
Il consigliere comunale delegato Latella ha ringraziato le autorità per la collaborazione Sono in corso
Parere positivo sulla proposta della Reggina 1914 per la rigenerazione del plesso sportivo La Città