
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Comincia a prendere forma, non senza difficoltà viste le incombenze legate al debutto sui campi da gioco, il progetto calcistico reggino della "Fenice Amaranto". È di ieri la notizia dell'accordo raggiunto con l'allenatore che dovrà guidare la "nuova" squadra amaranto nel campionato, già iniziato, di Serie D. Si tratta di Bruno Trocini, già alla guida di Rende, Francavilla e Potenza. E per i campi di allenamento del Sant'Agata c'è una novità.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sarà ripristinato nelle prossime ore il servizio di energia elettrica che era stato interrotto mercoledì con il rilascio della struttura da parte della precedente società. È in via di definizione la procedura amministrativa per la messa a disposizione e l'utilizzo delle aree del Centro Sportivo Sant'Agata della Città Metropolitana di Reggio Calabria all'Associazione Sportiva LFA Reggio Calabria, individuata per la partecipazione al prossimo campionato di calcio di Serie D. È quanto prende noto, con un comunicato stampa, la stessa metrocity di Reggio Calabria.
Quest'oggi la riunione tecnica con gli uffici di Palazzo Alvaro - ha detto - ha consentito l'avvio dell'iter per la concessione temporanea a titolo oneroso delle strutture sportive già a partire dall'inizio della prossima settimana.
All'incontro erano presenti il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace, il sindaco facente funzioni del Comune di Reggio Calabria Paolo Brunetti, il Consigliere metropolitano delegato allo Sport Giovanni Latella, il Consigliere metropolitano delegato al Patrimonio Giuseppe Sera, la Dirigente del Settore Domenica Catalfamo insieme ai funzionari responsabili.
PER APPROFONDIRE: Brunetti ha scelto: l’erede della Reggina è “La Fenice amaranto Asd”
Dopo il rilascio della struttura da parte della precedente società, avvenuto mercoledì 13 settembre contestualmente alla disattivazione del servizio di energia elettrica, l'attività disposta dall'Ente di Palazzo Alvaro ha consentito nell'immediato l'avvio provvisorio dell'erogazione di energia elettrica, in previsione dell'attivazione del nuovo contratto, e contestualmente la messa a disposizione delle strutture per l'avvio delle attività sportive della nuova società.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi