
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Condurre il visitatore in un viaggio nel mondo dei profumi e degli aromi dell'età classica. È questo l'obiettivo dell'esposizione "Aromata. Profumi e unguenti nell'antichità", curata da Carmelo Malacrino e Damiano Pisarra, che sarà inaugurata oggi alle 21, in Piazza Orsi, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Un percorso espositivo con 50 reperti provenienti dalle città della Magna Grecia, dall’età arcaica alle successive fasi di età romana, per illustrare gli usi degli unguenti nei luoghi di culto, nelle necropoli e nella vita quotidiana, in stretta connessione con la bellezza e la cura del corpo. Il taglio del nastro avverrà nel corso dell'apertura serale del Museo programmata per Notti d'estate.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un