
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Cosa significa, oggi, completarsi nell’amore? È uno dei quesiti più ricorrenti tra le coppie di giovani fidanzati. Soprattutto, in un periodo, come quello attuale, in cui le relazioni sembrano essere compromesse e minacciate non solo dal virus rappresentato dal Covid - 19.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Come non mai, si avverte il bisogno di affidare il proprio amore a chi, con il suo sacrificio, ha insegnato all’umanità intera il vero modo di amare. Cosa significhi realmente stare l’uno accanto all’altra. È questo lo spirito che accompagnerà, a ridosso della festa dedicata al patrono degli innamorati, San Valentino, il momento voluto dagli uffici di Pastorale giovanile e Pastorale familiare, il prossimo 13 febbraio in Cattedrale.
PER APPROFONDIRE: Ha senso sposarsi in Chiesa nel 2021? Il pensiero di padre Vianelli
Alle 18 l’arcivescovo Morrone presiederà una santa messa, durante la quale avverrà la benedizione dei fidanzati. Ad accompagnare questo momento in Duomo, rivolto a tutte le coppie di fidanzati, la frase: «Ritrovarci nel tuo abbraccio». Abbraccio che è quello della persona con cui si vuol condividere un’esperienza di vita e amore. Ma che può essere anche quello che riceviamo o doniamo al Signore.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un