
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Continuano gli incendi nell'area dell'ex polveriera di Ciccarello, nella zona sud di Reggio Calabria. Una situazione che si ripete, nonostante gli impegni assunti poco più di due anni fa da prefettura, comune e esercito, quest'ultimo proprietario dell'area, che ha proceduto alla bonifica.
L'accesso continua a rimanere consentito a chiunque voglia disfarsi di ogni tipologia di rifiuto, anche pericoloso, appiccando del fuoco, comprese autovetture. Insomma, i cancelli sono ancora spalancati, nell'indifferenza più totale - sembrerebbe - di chi dovrebbe evitare non si ripeta quanto già denunciato in passato dai cittadini, con tanto di incontri prefettizi ed esposti in procura.
Intervenire quando ormai è troppo tardi, a poco serve. I timori sono i soliti. A rischio c'è la salute dei residenti di quella che non a caso era stata ribattezzata la piccola "terra dei fuochi" di Reggio Calabria. I cittadini restano a guardare impassibili e, nel frattempo, continuano a chiedersi: «perché tutto ciò?».
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.