Avvenire di Calabria

I funerali saranno celebrati nella Cattedrale di Reggio Calabria domani alle 15:30

Reggio Calabria – Bova, è tornato alla casa del Padre don Antonino Maisano

Educatore, il presbitero originario di Montebello Jonico era stato ordinato sacerdote 56 anni fa da monsignor Giovanni Ferro

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

È tornato alla Casa del Padre don Antonino Maisano, sacerdote reggino molto conosciuto nella diocesi di Reggio Calabria - Bova, non solo per il suo lungo ministero presbiterale, durato ben 56 anni. I funerali si terranno domani alle 15.30 nella Cattedrale di Reggio Calabria. La sua salma sarà esposta nella chiesa di San Giuseppe, dove è stato rettore, a partire dal pomeriggio di oggi e fino a domani, prima delle esequie.

Una vita dedicata alla Chiesa

Nato il 22 aprile 1943 a Montebello Jonico, don Maisano ha intrapreso il cammino sacerdotale, giovanissimo, frequentando l'allora ginnasio presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria dal 1° ottobre 1954.



È stato ordinato sacerdote il 18 agosto 1968 dall'arcivescovo del tempo monsignor Giovanni Ferro a Montebello Jonico, all'età di 25 anni.

Incarichi pastorali

Dopo l'ordinazione, don Antonino Maisano è stato vice rettore del Seminario vescovile di Oppido (1968-1969) e parroco a Pentedattilo dal 1° marzo 1969. Nello stesso anno, ha svolto il ruolo di vicario cooperatore all’Immacolata di Melito Porto Salvo e, poco dopo, è stato nominato parroco a Masella, dove è rimasto fino al 31 ottobre 1975. Successivamente, ha proseguito il ministero come parroco a Ortì per un breve periodo nel 1976.

Impegno educativo e spirituale

Don Maisano ha insegnato religione nelle scuole pubbliche e ha ricoperto importanti ruoli nella diocesi di Reggio Calabria - Bova. È stato cappellano del Santuario del Volto Santo e presso l’Istituto delle Suore Immacolatine. Ha inoltre ricoperto gli incarichi di rettore della chiesa di San Giuseppe al Corso e cappellano della Confraternita di San Giuseppe.


PER APPROFONDIRE: Montebello Jonico, a Masella la prima tappa del presepe itinerante


Il ricordo di don Maisano resta vivo nella comunità ecclesiale e nei cuori di chi ha incontrato la sua accoglienza e la sua dedizione pastorale. Domani, l'ultimo saluto nella Cattedrale sarà un momento di preghiera e gratitudine per la sua vita spesa al servizio della Chiesa e del prossimo.

Articoli Correlati