
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Tutte e tre le nuove fermate della metro di superficie previste nella zona sud della città saranno realizzate: a San Leo, Lazzaro e Bocale. Lo ha assicurato l'assessore con delega alla mobilità del comune di Reggio Calabria, Paolo Malara, nel corso di un incontro con i rappresentanti della sezione trasporti di Confindustria.
La mobilità sostenibile della città dello Stretto è stata al centro di un incontro a palazzo San Giorgio, tra l’Amministrazione e i rappresentanti della sezione di trasporti di Confindustria. L’assessore alla Città sostenibile e accessibile, Paolo Malara ha incontrato Filippo Arecchi, presidente di sezione trasporti Confindustria Reggio Calabria, Rocco Musolino della sezione provinciale, Francesca Cozzupoli, direttore Confindustria Reggio Calabria. Presente anche il direttore generale dell'Ente Demetrio Barreca.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
L’interlocuzione è servita a dare delle prime risposte relative in particolare al MMS (Metropolitan Mobility System) e, su precisa volontà dell’assessore, a condividere interventi, ma anche la visione generale su cui si poggeranno i progetti futuri.
L’assessore ha fornito dei chiarimenti sul parcheggio multipiano che sorgerà al Ce. Dir., snodo fondamentale, nell’ottica di rivedere tutta la percorrenza tra le autostrade e i varchi di accesso alla città.
Si sta lavorando su scala territoriale a tutti i nodi dalle aste del Calopinace a Spirito Santo. Nell’ottica della città sostenibile per ogni nuovo snodo ci saranno parcheggi multipiano di interscambio al fine di decongestionare il traffico autoveicolare nella città.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Lo stesso per quanto riguarda la linea ferroviaria. Per la metro di superficie l’assessore ha ribadito che verranno create, come previsto, le tre fermate: San Leo, Lazzaro e Bocale. Per primi partiranno i lavori delle prime due stazioni e, di seguito, quella di Bocale. L’idea è quella di creare ulteriori fermate che miglioreranno le linee intermodali anche in relazione all’aeroporto “Tito Minniti”.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi