
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
A distanza di mesi, un nuovo incendio ha interessato la sede dell'ex emeroteca di via Palmi che dovrebbe ospitare l'associazione italiana persone Down. "Questa è l'emeroteca civica di via Palmi: l'avete fatto di nuovo, in pieno giorno. È una sfida, ma vinciamo noi. Vigliacchi!!! È il momento che questa città scenda in piazza e dimostri da che parte sta. Svegliamo le coscienze, non permettiamo a nessuno di bruciare la nostra Reggio!". È il commento del primo cittadino Falcomatà sulla sua pagina Facebook.
Anche il segretario generale della CGIL di Reggio Calabria - Locri Gregorio Pititto esprime sconforto e rabbia per il nuovo atto vandalico ai danni dell’ex emeroteca di via Palmi, destinata dall’amministrazione comunale alla creazione di un centro di supporto per le persone down e ristrutturata solo qualche mese fa dopo l’incendio doloso dello scorso settembre. “Sincera solidarietà va alla sezione reggina dell’Associazione Italiana Persone Down – dichiara Pititto –, che instancabilmente opera per prevenire condizioni di emarginazione sociale, incentivando spazi e luoghi di socializzazione. Mi unisco allo sdegno espresso dal sindaco Giuseppe Falcomatà – prosegue il segretario - ed assicuro sin d’ora la presenza della CGIL in piazza al fianco di quella Reggio che non la darà mai vinta ai barbari, a coloro i quali quotidianamente attentano al patrimonio pubblico, al senso civico, di amore e rispetto verso la collettività. Solo facendo fronte comune a livello istituzionale ed associazionistico contro chi vuole Reggio sopraffatta ed arresa al suo destino, chiamando a raccolta i reggini, dimostreremo all’antistato che lo Stato c’è ed è più forte”.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un