
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
"Costruttivo, passionale, coinvolgente e visionario l'incontro che oggi ci ha visto coinvolti, in un pomeriggio di sole nel cuore della Calabria. Un incontro che ancora una volta ha confermato la profonda convergenza di programma e di intenti che rendono la nostra coalizione l'unica vera alternativa per il cambiamento in Calabria". E' quanto affermano, in una dichiarazione congiunta, il sindaco di Napoli e candidato alla presidenza della Regione Calabria, Luigi de Magistris e il leader di Tesoro Calabria, Carlo Tansi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
"Stiamo costruendo una bella storia - proseguono de Magistris e Tansi - con le donne e gli uomini di questa meravigliosa Terra, che vogliono stare dalla parte giusta". L'incontro di oggi segue un precedente riavvicinamento tra i due alleati dopo le prese di posizione critiche e le freddezze della scorsa settimana.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i