Avvenire di Calabria

Riviste: Terrasanta, nel numero di settembre-ottobre un dossier sul matrimonio cristiano

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


È in uscita il numero di settembre-ottobre di Terrasanta, il bimestrale edito da Edizioni Terrasanta, che in questo numero contiene il dossier dedicato al matrimonio cristiano in Terra Santa, “un’istituzione ancora forte, che riguarda principalmente i palestinesi e centrale nelle comunità delle varie confessioni”.

Il dossier, dal titolo “Il senso della festa”, racconta anche problemi come l’onda lunga della secolarizzazione, il calo demografico, la frammentazione geografica, gli ostacoli pratici di chi vive ai lati opposti del muro di separazione. Sposarsi, spiega il dossier, può diventare una vera impresa. Mons. William Shomali, vicario patriarcale per la Palestina, spiega in un’intervista gli aspetti di una realtà complessa (sono 13 le denominazioni cristiane) e le regole ecumeniche della convivenza. Il numero contiene anche un resoconto sulle novità degli scavi archeologici in corso al Santo Sepolcro e condotti dall’équipe della Sapienza Università di Roma.

Tra novembre e dicembre, poi, ricorrono gli 800 anni dell’approvazione della Regola francescana e della invenzione del presepe a Greccio, momenti chiave della vita di Francesco d’Assisi. “La preghiera di San Francesco” è uno speciale approfondimento sull’esperienza di preghiera e meditazione al centro della vita del santo, firmato da fra Giovanni Claudio Bottini, già docente e decano dello Studio biblico di Gerusalemme.

Di Manuela Borraccino è la storia di copertina “Il gas per Gaza? È ancora una chimera”, che illustra progetti e ostacoli per una indipendenza energetica della Striscia, che non trova ancora soluzioni alla sua crisi umanitaria. Nel numero di settembre-ottobre di Terrasanta, anche alcuni dati sulle persecuzioni religiose, con un focus sul Medio Oriente e Nord Africa; la Città dei Morti al Cairo minacciata di sparizione; e altre rubriche con notizie da Turchia, Marocco, Libano.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: