
Peppone e l’ingrediente segreto di Fratelli La Bufala: la gratitudine
«Ho sempre pensato che la gente non scelga un posto solo perché si mangia bene,
Da corso Garibaldi fino a piazza Ss. Anargiri, salendo fino al palazzo delle culture S. Bernardino. piazza steri, inclusa. è questo, il percorso lungo il quale si svilupperà dalle ore 21 di oggi la festa dei sapori e delle tradizioni. la città del codex pronta ad ospitare le eccellenze enogastronomiche del territorio. L’evento che prevede l’allestimento di 40 stand, a suon di pizzica salentina è promosso dall'assessorato al turismo guidato da Aldo Zagarese insieme all’officina delle idee e dall’agrichef enzo barbieri. Dopo il grande successo di pubblico registrato dal concerto di musica classica proposto dal violinista russo pavel berman e dal pianista Giuliano Mazzocante, la città si appresta ad ospitare due grandi e prestigiosi nomi della musica e del teatro. Sere d’estate, martedì 8 Michele placido racconta l’amore al maria de rosis. – giovedì 10 agosto, per la notte del Codex e della musica ritorna mogol.
«Ho sempre pensato che la gente non scelga un posto solo perché si mangia bene,
Dal fuoco della Vigilia ai canti tradizionali, fino alla tavola con 13 portate: le usanze natalizie calabresi raccontano una storia di luce, fede e convivialità.
La realizzazione è aperta al territorio e al contributo di quanti volessero partecipare mettendo a