
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Sono state rubate nella notte le giostre della scuola dell'infanzia Galluppi ubicata presso l’Istituto Boccioni nel quartiere di Gebbione. A dare notizia dell’accaduto è l’Assessore all’Istruzione del Comune di Reggio Calabria Anna Nucera, che ha comunicato il rammarico del Sindaco Falcomatà e degli altri membri dell’esecutivo comunale.
«Potrebbe sembrare un atto banale - ha commentato l’Assessore Nucera - perché in fondo qualcuno potrebbe dire che si tratta solo di un paio di giostrine. Eppure credo sia un gesto davvero grave, perché rubare delle giostre significa rubare ai nostri bambini il diritto alla gioia e alla felicità».
«Un atto - ha aggiunto Nucera - che ritengo debba farci riflettere per due motivi: il primo è che individui senza scrupoli hanno avuto la possibilità di agire indisturbati in una notte d’estate, quando il caldo non ci fa dormire, in un cortile di una scuola che non è ubicata in una zona isolata, ma al centro di un popoloso quartiere. Possibile che nessuno abbia visto nulla? Trattandosi di refurtiva ingombrante è probabile che sia stato utilizzato un camion per portare via le giostrine. Possibile che nessuno si sia accorto di quei movimenti strani e abbia sentito il dovere di fare una telefonata, anche anonima, per avvisare le forze dell’ordine. Il secondo motivo di riflessione è che ancora una volta nella nostra città qualcuno pensa di accanirsi contro i bambini, che sono la parte più indifesa, e certamente incolpevole, della nostra comunità».
«L'anno scorso - ricorda l’Assessore Nucera - era stata data alle fiamme la scuola dell'infanzia di Santa Venere, in corso di ristrutturazione, si era tentato di incendiare le giostre dentro il parco Botteghelle, subito dopo è stata la volta degli atti di vandalismo all’asilo nido di Archi, e poi ancora il Parco Caserta e subito dopo le giostre della villetta di Spirito Santo, ed oggi ci troviamo di fronte all’increscioso episodio che ha coinvolto ancora una volta il Parco Botteghelle, con il canestro divelto, ed in ultimo il furto delle giostre della scuola dell'infanzia Galluppi. Dove arriveremo di questo passo? E’ evidente che chi vuole male a Reggio, chi pensa di anteporre il proprio interesse personale al bene della collettività, sembra proprio non volersi fermare davanti a nulla, neanche alla gioia dei nostri bambini».
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un