
Ue-Ucraina: Kiev, un passo verso i Ventisette. Farà parte dell’area europea del roaming
Ue-Ucraina: Kiev, un passo verso i Ventisette. Farà parte dell’area europea del roaming
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Una giornata interamente dedicata a informazione scientifica, tavole rotonde tematiche, screening sanitari gratuiti e divulgazione medico-sanitaria. Tutto questo sarà “Vivere Progetto Salute – L’evento”, l’iniziativa organizzata dalla Croce Rossa italiana in collaborazione con Rai Radio 1 che si terrà il prossimo venerdì 13 giugno a Roma, al centro Europa Experience. L’iniziativa, che verrà trasmessa in una puntata speciale in diretta del programma radiofonico di Rai Radio 1 “Progetto Salute” condotto da Viviana Verbaro, avrà luogo a partire dalle ore 10 nelle sale Cinema e Conferenze e godrà del supporto dei partner Novo Nordisk e Csl Vifor. Esperti del mondo medico-scientifico, testimonial, rappresentanti istituzionali, volontarie e volontari della Croce Rossa italiana si ritroveranno in una giornata di confronto e divulgazione con l’obiettivo di favorire “l’accesso alla prevenzione e la diffusione della cultura della salute tra la popolazione”. Dopo i saluti istituzionali, inizieranno le tavole rotonde che si susseguiranno fino alle 16 e saranno dedicate alla prevenzione, alla ricerca scientifica e alle principali aree patologiche di rilevanza per la salute pubblica (oncologia, salute mentale, malattie neurodegenerative, endocrinologia, salute femminile e maschile, salute infantile, malattie infettive, dipendenze e violenza di genere). Interverranno esperti, professionisti della salute, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni per affrontare in maniera trasversale i temi al centro dell’evento. Durante la giornata verranno allestiti dei corner sanitari dedicati ad attività di screening con esami e consulti gratuiti ai quali si potrà accedere previa prenotazione contattando il 1520, il numero di pubblica utilità della Croce Rossa italiana. Si potranno avere informazioni sulla prevenzione dei tumori del colon, della mammella e della pelle, fare esami volti alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, lo screening dell’Helycobacter Pilori, la rilevazione della glicemia, un controllo oculistico, la vaccinazione Hpv. Saranno presenti anche un punto di informazione sulla violenza sulle donne e supporto psicologico (a cura della Polizia di Stato) e un corner dedicato alle dimostrazioni delle manovre salvavita.
Fonte: Agensir
Ue-Ucraina: Kiev, un passo verso i Ventisette. Farà parte dell’area europea del roaming
Ue: Cese, obiettivi energetici. Accessibilità economica, neutralità carbonica, approvvigionamenti sicuri
Ue: posti letto ospedalieri, 511 ogni 100mila abitanti, in leggera contrazione. “Con sviluppi scientifici la degenza media diminuisce”
Tags: Agensir