
Le tartarughe Caretta caretta invadono le spiagge italiane
«La prova concreta che la sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini può fare la differenza»
«È la sensibilità, l’amore per la vita della gente calabrese che ha permesso a queste bellissime tartarughe caretta caretta di nascere e di trovare la via del mare. È la Calabria che abbiamo nel cuore». È quanto ha affermato l’assessore Sergio De Caprio nell’apprendere che durante la notte del 22 agosto alcuni abitanti di Belvedere Marittimo hanno salvato più di 20 piccoli esemplari di tartaruga caretta caretta.
L'assessore appresa la notizia ha coinvolto il sindaco Vincenzo Cascini che si è intervenuto in modo tempestivo per fare isolare la zona.
Le tartarughe attratte dalle luci bianche delle case, hanno risalito la spiaggia invece di direzionarsi verso il mare arrivando fino ai giardini delle case e sulla strada.
«La prova concreta che la sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini può fare la differenza»
I riconoscimenti di Legambiente nell’ambito della presentazione del progetto “Life Turtlenest”.
In tutto sono sei le Aree Protette in Calabria e cinque i Comuni coinvolti Sono