
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
In occasione del V centenario della Canonizzazione di San Francesco di Paola, avvenuta il Primo Maggio del 1519, l’intera Comunità dei minimi si appresta a intraprendere un cammino di riflessione che contempli l’immagine spirituale del nostro Santo. Un momento di grazia che sarà vissuto come un prezioso dono per valorizzare quegli aspetti venerabili di santità piena e ardore di spirito di San Francesco e farli modelli di vita pregna nel nome della Charitas Minima. Questo evento è stato aperto il 27 Marzo, data della nascita del Santo, per proseguire il cammino lungo le altre tappe che hanno sancito la testimonianza devozionale dei fedeli nel corso di tanti secoli e che riecheggiano all’interno della bolla Excelsus Dominus con la quale Papa Leone X ha elevato agli onori degli altari il glorioso Santo Padre Francesco di Paola: «Ultimamente, nei nostri giorni, volle quel celeste Agricoltore, secondo abitudine, visitare la sua vigna mandando un uomo forte a coltivarla nella persona del glorioso Confessore, il Beato Francesco di Paola, degno di essere annoverato fra il numero dei beati, il quale, come i grandi atleti di Cristo, con il suo esempio e i suoi meriti, aiutato dalla grazia, abbellì in molti modi la Santa Chiesa, illuminando con il fulgore della sua lampada le tenebre dei tempi attuali […] e lasciò la celebre memoria di sé, e come fulgida stella risplende nel firmamento della Chiesa».
Oggi, 2 Aprile 2019, giorno del pio transito del Santo (1507), si terranno le Sante Messe a partire dalle ore 7.30 del mattino. Alle ore 11.00 si terrà la solenne Concelebrazione Eucaristicapresieduta da S. Ecc. Mons. Francesco Milito, Vescovo della Diocesi Oppido-Palmi. La Celebrazione sarà animata dallaCorale del Santuario. Al termine: Processione verso la Cappella del Santo e Atto di Affidamento al Santo Patrono. Nel pomeriggio, alle ore 17.00: Solenne Canto dei Vespri e lettura del Racconto del Pio Transito di San Francesco di Paola presieduto da S. Ecc. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo Metropolita di Reggio-Bova. Animerà la celebrazione la corale “S. Stefano Protomartire” di Tortora (Cs). Al termine si terrà la benedizione della nuova statua raffigurante S. Francesco di Paola che verrà poi esposta nella Cappella dell’Ospedale di Paola.
Sarà possibile lucrare l’Indulgenza Plenaria concessa in occasione del V Centenario della Canonizzazione dal S. Padre, alle solite condizioni.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18