Avvenire di Calabria

Dopo 80 giorni, il ministro della Salute ha risposto alla lettera dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova

Sanità, Grillo a Morosini: «Riformeremo il commissariamento»

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha risposto alla lettera inviatale dall'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini [PER SAPERNE DI PIU'].

 
Dopo 80 giorni [LEGGI QUI' IL PRIMO APPROFONDIMENTO DELL'AVVENIRE DI CALABRIA], la responsabile del dicastero ha risposto, in poche righe, all'appello accorato del presule che aveva denunciato lo stato di abbandono in cui versa il territorio calabrese rispetto all'annoso problema della Sanità locale.
 
«Apprezzo la grande sensibilità che dimostra facendosi portavoce delle serie problematiche che continuano ad affliggere la comunità calabrese - scrive il ministro a monisgnor Morosini - Siamo consapevoli del fatto che la sanità nella sua terra riversi in uno stato a dir poco preoccupante, così come confidiamo nel fatto che, con l'adeguato supporto normativo, molte annose questioni possano essere risolte alla radice».
 
Poi il Ministro Grillo prosegue scrivendo che «il nostro impegno (del Governo, ndr) sarà finalizzato ad intervenire innanzitutto sulla struttura commissariale, attraverso una necessaria revisione normativa, ci stiamo già attivando mediante lo studio di soluzione concrete che facciano sì che in Calabria venga garantito a tutti i cittadini un diritto fondamentale: il diritto alla salute».
 
Nelle parole della responsabile del dicastero di Via Ribotta, quindi, una risposta evasiva, seppur costellata da tanta buona volontà. Negli ultimi 80 giorni di governo, quindi, si sta continuando a "discutere" nei palazzi romani, mentre la sanità calabrese prosegue lentamente nella sua rovina con i cittadini come unici capri espiatori a pagarne le conseguenze.
 
Si susseguono le proteste e anche alcune clamorose dimissioni [SCOPRI DI PIU'], ma di interventi urgenti e risolutivi, al momento, non vi è traccia.

Articoli Correlati