
Sant’Agostino: Pavia e Milano, il 13 e il 14 novembre un convegno internazionale su “reliquie, eredità culturale e spirituale, attualità”
di Redazione Web
- 10 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il Comitato nazionale istituito dal Ministero della Cultura per ricordare il trasporto del corpo di Sant’Agostino a Pavia, avvenuto nel 723 per iniziativa del re longobardo Liutprando, promuove il convegno internazionale “S. Agostino d’Ippona a Pavia da 13 secoli: reliquie, eredità culturale e spirituale, attualità”, che si snoda tra Pavia e Milano.
Lunedì 13 novembre i lavori si svolgeranno al mattino, dalle ore 9.30, nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro che ospita le reliquie del Santo e il pomeriggio presso l’Università degli studi di Pavia, per terminare la sera con un concerto di canto gregoriano sempre a San Pietro.
Martedì 14 novembre il seminario si sposterà per tutta la giornata in Università Cattolica a Milano (aula Pio XI in largo Gemelli 1 a partire dalle ore 9.30) con una sezione intermedia per la visita alla Basilica di Sant’Ambrogio alle ore 15, guidata dall’abate monsignor Carlo Faccendini.
Nelle due giornate saranno presentate interazioni storiche, artistiche, antropologiche e culturali in senso lato, derivanti dalla presenza del corpo del grande pensatore, teologo e filosofo, strettamente connesso alla figura di Sant’Ambrogio.
La poliedricità dei contenuti dell’evento espressa dal Comitato scientifico del convegno presieduto dal professore emerito di Filosofia teoretica e Storia della filosofia medievale in Università Cattolica Alessandro Ghisalberti, si esprimerà in quattro sezioni distinte per ambito disciplinare (storico, letterario, archeologico e architettonico) con quattro referenti scientifici, Renata Crotti, Fabio Gasti, Caterina Giostra e Maria Antonietta Crippa. Di particolare interesse saranno le prolusioni di Giuseppe Caruso e Franca Ela Consolino e di mons. Enrico dal Covolo che concluderà i lavori.
Il programma completo del convegno è disponibile sul sito dell’Ateneo.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir