
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Oggi, con la Solennità di Pentecoste e la chiusura del mese mariano, ha inizio anche la Tredicina dedicata ad uno dei santi più amati di Reggio Calabria, sant’Antonio da Padova. Il santuario a lui dedicato si erge sulla Collina degli Angeli, una delle alture posta nelle vicinanze del centro cittadino.
La Basilica ospita la statua del santo, e le vetrate raccontano con evocazione la sua vita. Un clima suggestivo, che da sempre attira parrocchiani e devoti da ogni parte della città. Quest’anno, però, i festeggiamenti non saranno gli stessi degli scorsi anni. La pandemia in corso ha scosso le abitudini non solo sociali ed economiche del mondo, ma anche quelle relative alle manifestazioni religiose. Tuttavia, non mancheranno gli appuntamenti con le messe in onore di sant’Antonio, in sicurezza e aderenti alle norme anticontagio. Il parroco, tra le altre cose, benedirà i fidanzati e le coppie che festeggeranno l’anniversario di matrimonio. Tredici giorni di preghiere e speranza, un po' più lontani ma pur sempre vicini nella fede.
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in