Avvenire di Calabria

Scarp de’ tenis: in copertina un migrante sbarcato a Lampedusa, titolo in italiano e arabo “Io sono come te”. Intervista con Matteo Garrone

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Una copertina “forte”. Lo riconosce lo stesso direttore di Scarp de’ tenis, Stefano Lampertico, nell’editoriale del nuovo numero di novembre della rivista di strada. “Il volto del migrante sbarcato a Lampedusa è segnato dalla sofferenza e bruciato dal caldo. Lo scatto, nel suo contrasto e nel taglio della luce, mi ha riportato a Caravaggio. E infine il titolo, che completa la composizione. In due lingue. Una stessa frase con lo stesso senso, in arabo e in italiano.

Cercando di interpretare il pensiero, il sogno forse, di quest’uomo approdato a settembre sulle coste siciliane in cerca di umanità”. Il nuovo numero di Scarp, promossa da Caritas Italiana e Carits Ambrosiana, “è tutto in questa foto. Che racconta il viaggio carico di speranza di chi attraversa il deserto, di chi si affida a trafficanti e spalloni, di chi paga per non aver garantita neppure la propria dignità. Di chi percorre chilometri e chilometri sulla rotta balcanica. Di chi cerca un approdo sicuro. Vi accompagniamo nelle vite di questi uomini e vi raccontiamo i luoghi dell’accoglienza e cosa sta succedendo alle porte del nostro Paese: a Ventimiglia, Lampedusa, Trieste, Como”.

Il secondo richiamo della copertina riporta sulla stessa strada. “Abbiamo intervistato Matteo Garrone, regista di ‘Io Capitano’, il film – puntualizza Lampertico – sul tema delle migrazioni applaudito e premiato alla recente Mostra del cinema di Venezia. Un dialogo intenso e serrato, capace di entrare in profondità su temi che purtroppo molto spesso sono affrontati in maniera superficiale e stereotipati”.

Scarp numero 275 è già in vendita online su www.social-shop.it e da sabato in strada e davanti alle parrocchie per tutto il prossimo mese.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: