
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Il turismo internazionale premia Scilla, in provincia di Reggio Calabria (e anche Tropea, nel vibonese) tra le 30 località balneari più belle e affascinanti d'Italia.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La menzione "speciale" arriva dalla rivista online dedicata a viaggi e turismo, rivolta ad un pubblico internazionale, TravelMag. La città metropolitana di Reggio Calabria è stata premiata per Scilla, definita dalla stessa rivista internazionale in lingua inglese ridente e «graziosa cittadina, con edifici dai colori pastello che scendono giù per le colline».
La cittadina famosa per l'imponente costone sul quale sorge il Castello Ruffo dal quale si può godere «una vista panoramica sulla costa», è inserita tra le 30 località più belle e affascinanti che si affacciano sui «circa 7.500 chilometri di costa» che - evidenzia TravelMag - circondano lo stivale e le sue isole.
PER APPROFONDIRE: Scilla, dopo 13 anni riapre al culto la chiesa – baracca di San Giovanni Battista
La selezione comprende sia mete balneari che lacustri con una popolazione compresa tra i mille e i 30 mila abitanti. Nei criteri di scelta, la rivista internazionale, non ha voluto stilare una classifica, ma includere per ogni regione fino a un massimo di tre località, per cercare di rappresentare tutte le regioni.
Scilla, oltre che per il mito e la leggenda legata ai viaggi di Ulisse, viene ricordata non solo per il "famoso" Castello e la sua rocca sul mare, ma soprattutto per le sue «ampie e sabbiose spiagge e le ottime trattorie, negozi e mercati in cui si può gustare e acquistare dell'ottimo pesce spada appena pescato». Una «gemma» nel cuore del Mediterraneo che - secondo TravelMag - vale la pena visitare.
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in