Avvenire di Calabria

L'accesso ispettivo era stato disposto dal Viminale nell'ottobre scorso

Sciolto per mafia il consiglio comunale di Siderno

Il centro della Locride era amministrato dal sindaco Pietro Fuda

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno Matteo Salvini, a norma dell'articolo 143, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Siderno. È quanto si legge nel comunicato del Consiglio dei ministri. Il centro della Locride era amministrato dal sindaco Pietro Fuda, già senatore della Repubblica nonché presidente della Provincia di Reggio Calabria. L'accesso ispettivo era stato disposto dal Viminale nell'ottobre scorso. Nei prossimi mesi saranno rese note le risultanze del lavoro della commissione d'accesso e le motivazioni che hanno condotto allao scioglimento dell'assise cittadina della città jonica. Tutto accade due giorni dopo la visita calabrfese del sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia, che aveva annunciato l’obiettivo di ridurre a zero i Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, quasi tutti concentrati in Calabria, che detiene il record negativo di 21 amministrazioni chiuse solo nel 2017.

Articoli Correlati