
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Grande entusiasmo e affluenza di pubblico sul Lungomare Italo Falcomatà per la terza edizione di “Scirubetta”, la kermesse dedicata al gelato artigianale che ha riunito a Reggio Calabria i migliori maestri gelatieri del mondo.
«Ennesima scommessa vinta quella di Scirubetta 2024», ha dichiarato il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà. Il primo cittadino si è detto soddisfatto per il grande successo dell’evento: «I numeri di partecipanti e di visitatori lo testimoniano, con una straordinaria partecipazione anche nell'ultima serata. Un pubblico ampio e variegato, di appassionati e curiosi, reggini e turisti».
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Il festival, patrocinato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, si è inserito con efficacia nel cartellone delle festività mariane e ha rappresentato uno degli appuntamenti più importanti della fine estate reggina. Grazie al coinvolgimento dei migliori maestri gelatieri a livello mondiale e alla presenza di un pubblico vasto e diversificato, il festival ha consolidato il suo ruolo centrale nella promozione del gelato artigianale e della cultura gastronomica locale, con uno sguardo rivolto alla promozione in chiave turistica del territorio metropolitano di Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, torna l’appuntamento con il re del bergamotto: al via la terza edizione di Bergarè
Falcomatà ha ringraziato il presidente di Conpait, Angelo Musolino, e tutti i maestri gelatieri che hanno contribuito al successo dell'evento: «Hanno riunito a Reggio Calabria il mondo della gelateria nella nostra città, che possiamo ormai definire la capitale del gelato».
In vista delle prossime edizioni, il sindaco ha anticipato l’esistenza di un progetto già in cantiere: «Per il futuro, l’appetito vien mangiando. La Città metropolitana e il Conpait hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che ci offre l’opportunità di pensare già da subito a programmare la prossima edizione».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza di attivarsi in anticipo per l'organizzazione degli eventi: «Come accaduto per gli altri festival attivati in questa estate reggina, attivarci per tempo ci garantisce di poter curare meglio tutti i dettagli e fare crescere l’edizione numero quattro di Scirubetta che ci auguriamo possa superare quella di quest’anno». Falcomatà è consapevole che replicare il successo di quest'anno sarà una sfida: «Sarà difficile, visti i risultati già straordinari raggiunti, ma sono sicuro che ci riusciremo».
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in