Avvenire di Calabria

Si torna a far musica nella settecentesca chiesa dello Spirito Santo di Scilla, con il concerto del 26 Marzo 2021 trasmesso in streaming

Scylla Quintet, un concerto dedicato alla Passione di Cristo

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Lo Scylla Quintet nasce nel 2016 grazie alla voglia di fare dei musicisti (tutti Scillesi!) Francesca Scarano, Alessandro Delorenzo, Rocco Catania, Fabio D'Elia e Domenico Pirrotta. Oltre a i vari concerti nel proprio paese, il quintetto vanta trasferte nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, in cui è stato sempre apprezzato dal pubblico per l'orginalità della formazione e dei repertori. Nel 2017,con grande acclamazione, propone il reading musicale "Poema Medievale" con musiche e testi a tema dell'amor cortese, organizzato in collaborazione con l'amministrazione comunale di Scilla. Il 4 novembre del 2018, anno anniversario della fine della Grande Guerra, commemora con il concerto "Caduti per la pace" gli eroi morti ingiustamente nel 14-18.
Dopo il periodo di inattività scaturito dai lockdown relativi alla pandemia da Covid-19, torna a far musica nella settecentesca chiesa dello Spirito Santo di Scilla con un Concerto streaming dedicato alla Passione di Cristo il 26 Marzo 2021 con la partecipazione dei musicisti Teresa Arbitrio, Giuseppe Delorenzo, Antonino Munafò e Rocco Delorenzo,i quali, a fianco del Quintet, si sono esibiti con la loro arte musicale; oltre a questi, si sono uniti Santina Surace e Giovanni Bellantoni che con la loro suadente voce hanno alternato alle musiche di Bach, Haydn e Mozart testi e poesie tratte dalla Bibbia.
A garantire il successo della diretta streaming è stato il magistrale lavoro di Luigi Bellantoni, il quale si è occupato delle riprese, del montaggio e della pubblicazione del concerto sulla piattaforma digitale "Youtube".

Articoli Correlati