
Limbadi, il 6 maggio si illumina per Maria Chindamo: memoria viva contro la ‘ndrangheta
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in
"A distanza di qualche settimana dalla mia visita pastorale a Seminara, dove nell’ampio atrio della Basilica ho avuto modo di incontrare decine di bambini e ragazzi gioiosi e coinvolti nel Grest organizzato dalla parrocchia con la cura vigile ed entusiasta degli animatori, venire a conoscenza dell’attentato omicida che ha coinvolto con un colpo che poteva essere letale uno di quei piccoli, è motivo per me di profonda pena e di inquietanti interrogativi”. Monsignor Francesco Milito, vescovo di Oppido-Palmi, affida a una nota il suo pensiero dopo l’attentato che sabato a Seminara ha visto l’uccisione di un uomo e il ferimento grave di un bambino di 10 anni. “È impensabile e diabolico coinvolgere piccoli innocenti in bagni di sangue che già hanno riempito i cimiteri di Seminara e di Barritteri di corpi per i quali ancora si versano lacrime”, scrive il presule. “Vegli forte la Madonna dei Poveri su tutti e trattenga pensieri di odio e mani armate. Al piccolo Nicolay e ai genitori monsignor Milito assicura “un forte abbraccio, la costante preghiera, la più calorosa vicinanza e l’auspicio di giorni sereni”.
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento
«Nostro impegno per intercettare le risorse per la messa in sicurezza delle strade interne» Il