
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Sempre più malati d'azzardo. In Calabria "giocati" 2 miliardi nell'ultimo anno. I dati diffusi dalla Regione Calabria nel contesto del progetto "Gap" portato avanti dall'Asp di Catanzaro assieme al servizio pubblico del Ser.D. e gli enti locali, famiglie, scuola e privato-sociale.
Il gioco d’azzardo, in Calabria, è un buco nero che vale quasi 1,8 miliardi di euro. A diffondere i dati, nel corso di un incontro con la stampa, è stata l’Asp di Catanzaro che ha analizzato soprattutto gli aspetti sanitari di quella che sempre più di frequente assume i contorni di una dipendenza i cui effetti negativi si riverberano non solo sui soggetti che la sviluppano, ma anche sulle loro famiglie. A contribuire a creare l’ingente giro d’affari – che se paragonato alla popolazione calabrese equivale ad una spesa pro capite annua di circa 1000 euro! – sono slot machine, video poker e gratta e vinci. E i dati sono riferiti, chiaramente, solo al giro d’affari del gioco d’azzardo legale.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’ammontare di denaro giocato in Italia nel 2019 è aumentato del 3,5%, attestandosi sul valore di 110,54 miliardi di euro: durante la pandemia il “gioco fisico” è sceso a 80 miliardi, con un incremento, però, del 12,5% di quello on line. Nella nostra regione la provincia dove si gioca di più è quella di Cosenza, in cui sono stati spesi 637 milioni di euro, seguita da Reggio Calabria con 577 milioni di euro, Catanzaro con 307 milioni, Vibo Valentia con 146 milioni e Crotone con 120 milioni.
PER APPROFONDIRE: Il Battesimo dopo l’iter catecumenale: «Dall’azzardo alla vita»
Il giocatore patologico difficilmente riesce a resistere all'impulso che lo spinge a giocare. È una malattia che può essere curata ma dalla quale è difficile uscirne da soli. È importante parlarne con qualcuno e rivolgersi ad uno specialista. I Ser.D a livello ambulatoriale, si occupano della diagnosi, della cura e riabilitazione dalle dipendenze patologiche, all'interno dei quali ricadono anche le problematiche inerenti il gioco d'azzardo.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i