
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Realtà virtuale per il recupero funzionale al nuovo Centro di riabilitazione dell’Istituto Serafico di Assisi che verrà inaugurato lunedì 6 maggio alle 17. Realtà virtuale come supporto alla riabilitazione motoria e cognitiva: grazie ad alcuni sistemi tecnologici di ultima generazione, la riabilitazione 4.0 permette di seguire il percorso di recupero di ogni persona con estrema precisione e raccogliendo dati oggettivi. Una nuova sfida, dunque, per la realtà assisana – eccellenza italiana nel campo della cura e della riabilitazione di persone in età evolutiva e giovani adulti con disabilità complesse e disturbi del comportamento – che ora amplia i suoi servizi sanitari e si apre a tutti coloro che hanno temporanee lesioni funzionali. Nel nuovo Centro di riabilitazione ambulatoriale del Serafico, diretto dal dottor Massimo Vallasciani, l’intera comunità potrà ricevere un piano di trattamento personalizzato, messo a punto dall’equipe medica dell’Istituto che nel corso degli anni ha sviluppato metodologie e terapie innovative e inclusive grazie alla cura e alla riabilitazione delle persone con gravi disabilità.
In occasione dell’inaugurazione del Centro, il 6 maggio sarà possibile visitare anche gli Ambulatori specialistici, aperti in piena pandemia, tra cui quello per la disfagia, volto a supportare i pazienti con difficoltà di deglutizione. Al taglio del nastro (ore 17 presso il Serafico – via Guglielmo Marconi 6) interverranno, insieme alla presidente Francesca Di Maolo, anche, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei; il sindaco di Assisi, Stefania Proietti; il vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino-Foligno, mons. Domenico Sorrentino, che porterà la sua benedizione; Armando Gradone, prefetto di Perugia; Franco Zaffini, presidente Commissione Affari sociali e sanità del Senato; Luca Coletto, assessore alla Salute e politiche sociali; Paola Fioroni, presidente Osservatorio regionale persone con disabilità; Massimo D’Angelo, direttore Regionale salute e welfare; Massimo Rolla, Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità; Giuseppe de Filippis, direttore generale Azienda ospedaliera di Perugia.
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir