
Reggio Calabria, una targa per ricordare le vittime innocenti della mafia
In Piazza San Marco, scuole, istituzioni e associazioni insieme per un momento di riflessione e partecipazione civile.
Don Luigi Ciotti lo ha detto all’Istituto commerciale “Alfonso Lucifero” di Crotone.
«Siete la prima scuola che lo viene a sapere. Questo avviene nel giorno in cui avete deciso di dedicare la biblioteca ad Arturo Caputo, 16enne di Strongoli vittima innocente in un agguato di ‘ndrangheta».
Il presidente di Libera, poi, sarà il prossimo 10 marzo all'istituto superiore di Melito Porto Salvo, "Familiari". Il centro jonico è stato al centro di un fatto di cronaca inquietante che ha visto un gruppo di ventenni, tra cui il figlio del boss Iamonte, stuprare per due anni una tredicenne andandola a "prelevare" da scuola.
Un'ulteriore attenzione al territorio, in vista della prossima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie si terrà proprio in Calabria, a Locri.
In questa occasione sarà presente anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, fratello di una vittima di mafia, Piersanti.
In Piazza San Marco, scuole, istituzioni e associazioni insieme per un momento di riflessione e partecipazione civile.
Uno spettacolo dalle tinte forti, che mescola sete di potere e passioni familiari e lancia
A Locri Epizefiri spazio ai più piccoli con il laboratorio dedicato “I Pinakes di Persefone”