
Maria Mariotti, testimone del Novecento che parla al nostro presente
Cultura, fede, impegno sociale e amore per la propria terra: sono questi i tratti distintivi
Posa della prima pietra domenica mattina a Cancello, frazione di Serrastretta, del complesso parrocchiale di Angoli, Migliuso e Cancello che, dedicato allo Spirito Santo che sorgerà in località parco degli ulivi su un terreno acquistato dai residenti della zona e donato alla Diocesi di Lamezia Terme con questa finalità.
Il complesso, finanziato dalla Cei, comprenderà, oltre alla chiesa con 200 posti a sedere, anche la casa canonica, l’oratorio, il campetto di calcio.
Dopo dodici anni dalla costituzione del comitato che, presieduto da Giacomo Cianflone, avviò la raccolta fondi per l’acquisto del terreno su cui sorgerà la struttura, quindi, domenica mattina i residenti di questa frazione e dei centri limitrofi hanno potuto conoscere nei dettagli la struttura che dovrebbe diventare un centro di aggregazione dell’area, non solo per i giovani, ma anche per anziani e famiglie.
Dopo la celebrazione della messa, officiata nella chiesetta di San Giorgio Martire e presieduta dal vescovo Luigi Antonio Cantafora, l’intera comunità ha assistito alla presentazione del progetto redatto dall’architetto Gianluca Andreoletti, nel corso di un’affollatissima assemblea alla quale, tra gli altri, insieme a Cantafora e Cianflone, hanno presenziato anche il sindaco di Serrastretta, Felice Molinaro, il parroco, don Isaac Marie Assogbavi, il vice presidente della Provincia di Catanzaro, Antonio Montuoro.
Cultura, fede, impegno sociale e amore per la propria terra: sono questi i tratti distintivi
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18