
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Servizi psichiatrici. «Non può restare inascoltato il monito del vescovo di Reggio Calabria, monsignor Fortunato Morrone, così come l’appello delle famiglie degli utenti di enti e cooperative psichiatriche». È quanto dichiara il presidente del Consiglio regionale Giovanni Arruzzolo intervenendo sulle problematiche che sta attraversando il settore dei servizi psichiatrici in Calabria e, in particolar modo, in provincia di Reggio.
«Ci attiveremo - ancora Arruzzolo - affinché il commissario Longo e il presidente facente funzioni Spirlì possano favorire una risoluzione immediata; perché ormai è da troppo tempo che questa situazione di disagio, per lavoratori, pazienti e famiglia, persiste».
«Garantire ed assicurare nella propria regione le cure per pazienti psichiatrici non è solo una questione irrinunciabile di diritti sanitari, ma è un dovere istituzionale che deve impegnare la Regione Calabria a colmare questo colpevole ritardo» continua Arruzzolo. Non è ammissibile, aggiunge, che «i familiari dei pazienti reggini e calabresi, siano costretti ad emigrare per aver garantiti i livelli essenziali di assistenza per i loro cari».
«Gli uomini impegnati, a tutti i livelli, nelle istituzioni – conclude il presidente del Consiglio regionale – possano lavorare alacremente e nella stessa direzione per arrivare alla più immediata ed esaustiva risposta per i lavoratori e gli utenti delle strutture psichiatriche calabresi. Perché, come sostiene monsignor Morrone siamo tutti chiamati a dare una risposta di civiltà e di buon senso».
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i