
Sanità territoriale, sindaci e Asp di Reggio Calabria a confronto: nuove strategie per migliorare i servizi
La Garante regionale della Salute promuove un incontro tra i primi cittadini e la Direzione Generale dell’Azienda sanitaria provinciale
Le celebrazioni della Domenica delle Palme hanno ufficialmente aperto il tempo più profondo dell'intero Anno Liturgico: la Settimana Santa che culminerà con la celebrazione della Pasqua.
Ieri l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone ha benedetto, come tradizione, le palme e gli ulivi alle 10.30 in Piazza Sant'Agostino, per poi celebrare la Messa in Cattedrale alle 11.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Subito dopo la benedizione, monsignor Morrone ha esortato tutti i presenti a camminare alla sequela di Gesù «per imparare da Lui a non vincere sulla pelle degli altri ma a convincere tutti che siamo amati da Dio» senza «calpestare la pelle di nessuno».
Questa mattina alle 11, sempre in Duomo, l'arcivescovo della Chiesa reggina e presidente della Cec, ha presieduto la tradizionale Messa interforze.
Il Triduo Pasquale avrà inizio il 28 marzo, Giovedì Santo, con un doppio appuntamento liturgico. Al mattino, alle 9.30, il vescovo presiederà la Messa del Crisma alla presenza di tutto il clero diocesano. Nel pomeriggio, alle 18, presiederà la solennità della Messa in Coena Domini, durante la quale verrà fatta memoria dell'istituzione dell'Eucaristia e si terrà il rito della Lavanda dei piedi.
PER APPROFONDIRE: Settimana Santa, al via un cammino di fede e salvezza
Venerdì Santo (29 marzo), alle 17 sarà officiata l'Azione liturgica in Passione Domini, sempre presieduta dall'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone. Alle 19 inizierà la Via Crucis in Piazza Duomo.
Sabato 30 marzo l'arcivescovo presiederà la Veglia Pasquale alle 22.30, mentre il giorno di Pasqua celebrerà la liturgia pontificale alle 11.
La Garante regionale della Salute promuove un incontro tra i primi cittadini e la Direzione Generale dell’Azienda sanitaria provinciale
Descritto come una persona che preferiva restare nell’ombra, lasciando che fosse la sua poesia a
Focus su potenziamento dei collegamenti con l’aeroporto Tito Minniti. Atam conferma più corse, ma serve un coordinamento con gli altri vettori