
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Polizia, carabinieri, Guardia di finanza e vigili Urbani, coordinati dalla Prefettura di Reggio Calabria, sono intervenuti stamani per eseguire lo sgombero del mercato ortofrutticolo di Mortara di Pellaro, nella periferia sud di Reggio Calabria. La struttura, realizzata dal Comune negli anni '90 con i fondi del 'Decreto Reggio' per un ammontare di circa 70 milioni di euro (erano previsti anche un canile municipale e il deposito dei mezzi dell'Atam) non è mai stata completata e risulta fino ad oggi priva delle certificazioni di agibilità, malgrado gli allacci abusivi di acqua, luce e gas. La struttura, negli anni '90, fu al centro di un'inchiesta condotta dalla Dda da cui emersero minacce da parte della 'ndrangheta all'impresa appaltatrice, con richieste di tangenti e subappalti. Le operazioni di sgombero hanno registrato la resistenza, senza che comunque ne siano scaturiti incidenti, dei commercianti che svolgono la loro attività nel mercato e che hanno chiesto spazi alternativi per proseguire le loro attività.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.