Avvenire di Calabria

Sinodo: eletti i membri della Commissione per la relazione di sintesi e della Commissione per l’informazione

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nella sessione pomeridiana dei lavori sinodali di ieri, si sono svolte le votazioni per l’elezione dei membri della Commissione per la Relazione di Sintesi e di quelli per la Commissione per l’Informazione. Lo ha reso noto Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede e presidente della Commissione per l’Informazione, durante il briefing odierno in sala stampa vaticana sul Sinodo sulla sinodalità. “La Commissione per la Relazione di Sintesi ha il compito non di scrivere, ma di supervisionare periodicamente, emendare e approvare i lavori di preparazione della bozza della Relazione di Sintesi in vista della sua presentazione all’Assemblea”, si legge nel regolamento: ha il compito, inoltre, di “curare la comunicazione sull’andamento dell’Assemblea sinodale in conformità con l’art. 24 § 1 del Regolamento d’intesa con il Dicastero per la Comunicazione e la Segreteria Generale del Sinodo, che la coadiuvano con il proprio personale”. 

Le elezioni si sono svolte secondo le procedure e le norme indicate nel Regolamento, in particolare l’Art 11, § 2-4; l’art. 14 e l’art. 15. In conformità con l’art.14 § 2 del Regolamento, la Commissione per la Relazione di Sintesi è composta da: presidente, card. Jean-Claude Hollerich, relatore generale. Membri ex officio (cf.art.11 § 2): card. Mario Grech, segretario generale della segreteria generale del Sinodo; don Riccardo Battocchio, segretario speciale. Membri eletti dall’Assemblea: card. Fridolin Ambongo Besungu (Africa – Rep. Congo); card. Jean-Marc Aveline (Europa, Francia); card. Gérald Cyprien Lacroix (America del Nord, Canada): mons. José Luis José Luis Azuala Ayala (America Latina – Venezuela); mons. Shane Anthony Mackinlay (Oceania – Australia); mons. Mounir Khairallah (Chiese orientali cattoliche – Libano); padre Clarence Sandanaraj Davedassan (Asia – Malaysia).

Membri di nomina pontificia: card. George Marengo; suor Patricia Murray; padre Giuseppe Bonfrate. In conformità con l’art.11 § 2 del Regolamento, la Commissione per l’Informazione risulta essere composta da: presidente, Paolo Ruffini (nomina pontificia); segretaria: Sheila Leocádia Pires (nomina pontificia). Membri ex officio (cf.art.11 § 2): card. Jean-Claude Hollerich, relatore generale; card. Mario Grech, segretario generale della Segreteria Generale del Sinodo; mons. Luis Marín de San Martín, sottosegretario della Segreteria Generale del Sinodo; suor Nathalie Becquart, sottosegretaria della Segreteria Generale del Sinodo; padre Giacomo Costa, segretario speciale; don Riccardo Battocchio, segretario speciale; Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa della Santa Sede; Thierry Bonaventura, Communication Manager della Segreteria Generale del Sinodo. Membri eletti dall’Assemblea: card. Víctor Manuel Fernández (America Latina – Argentina/Vaticano); card. Joseph William Tobin (America del Nort – Stati Uniti); mons. Andrew Nkea Fuanya (Africa – Camerun); mons. Pablo Virgilio S. David (Asia – Filippine); mons. Anthony Randazzo (Oceania – Australia); padre Antonio Spadaro (Europa – Italia); padre Khalil Alwan(Chiese orientali cattoliche – Libano).

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: