Avvenire di Calabria

Sinodo: Siu Wai Vanessa Cheng (Hong Kong), “prestare più attenzione a coloro che tacciono”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Quattro dialoghi: con le culture, le religioni, i poveri e la natura”. Portando la sua testimonianza alla quarta Congregazione generale, in corso in Vaticano fino al 20 ottobre, Siu Wai Vanessa Cheng, ha sintetizzato così la spiritualità asiatica. “Il processo sinodale comincia con un autentico ascolto, ma non c’è ascolto se non si ha coscienza della cultura, della religione, della società, dell’economia e della politica locale”, la tesi della relatrice: “per gli asiatici, il principio più importante da premettere al dialogo è il rispetto. Un’ attitudine rispettosa è necessaria quando ci ascoltiamo e dialoghiamo, discerniamo e decidiamo”.

“Molte culture asiatiche, tuttavia, per diversi motivi non favoriscono il parlare sincero, e quindi hanno la tendenza a restare silenziose piuttosto che esprimere le proprie opinioni e preoccupazioni”, ha precisato la relatrice. “E’ per questo – la tesi di Cheng – che dobbiamo prestare ancora più attenzione a coloro che tacciono per un motivo o per un altro. E’ molto importante che le esperienze di gioia, le ferite e le questioni sollevate in un rapporto siano prese sul serio”. “Camminare insieme porta frutti di guarigione”, la constatazione riferita al percorso sinodale della diocesi di Hong Kong.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: