Avvenire di Calabria

Ad aprire i lavori sarà Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia

Soldi, mafia e usura: ReggioNonTace ricorda così Giovanni Falcone

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Nonostante le difficoltà imposte dal Coronavirus, anche quest'anno il Movimento ReggioNonTace celebrerà il 23 maggio (alle 17), data simbolo di lotta alla mafia, che ricorda l'attentato in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i ragazzi della scorta a Capaci, a pochi chilometri da Palermo.

 
L'iniziativa, che si terrà in diretta Facebook e YouTube sulle piattaforme di ReggioNonTace, si svolgerà via Zoom (videoconferenza) e registra interventi di prim'ordine: ad aprire i lavori, infatti, sarà Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia, che ha guidato fino a poco tempo fa la Dda di Reggio Calabria.
 
Il tema dell'incontro è «"A questa città vorrei dire: Segui il denaro..." - La circolazione dei soldi al tempo del Coronavirus» e vedrà la partecipazione, oltre del già citato Cafiero De Raho del magistrato reggino Stefano Musolino, del presidente regionale Abi,  Sergio Mazzarella e di diversi imprenditori come Filippo Cogliandro, Nino De Masi, Vincenzo Linarello, Michele Luccisano, Pietro Milasi e Gaetano Saffioti. Altri contributi arriveranno poi da Giovanni Votano (Mag Calabria) e Simona Spagna (Banca Etica).

Articoli Correlati