
Spagna: Madrid, assemblea dei vescovi. Proposta di costituzione del Tavolo di dialogo interreligioso
di Redazione Web
- 20 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Da oggi al 24 novembre presso la sede della Conferenza episcopale a Madrid si terrà la 123ª assemblea plenaria dei vescovi spagnoli. I lavori si apriranno con gli interventi del card. Juan José Omella, presidente della Ces, e del nunzio apostolico mons. Bernardito Auza. Tra i molteplici temi in agenda si segnalano la presentazione di un progetto in favore della dignità della persona, elaborato dalla Commissione episcopale per la pastorale sociale e la promozione umana, e la proposta di costituzione del Tavolo di dialogo interreligioso in Spagna tra la Chiesa cattolica e le diverse confessioni cristiane.
Altri importanti dossier riguardano il vademecum sulla trasmissione radiotelevisiva delle celebrazioni liturgiche, elaborato congiuntamente dalle Commissioni episcopali per le comunicazioni sociali e per la liturgia, e un’informativa della Commissione episcopale per i laici, la famiglia e la vita sull’attuazione di un progetto quadro nazionale di pastorale giovanile. I vescovi si confronteranno inoltre sulla partecipazione spagnola alla Gmg 2023 di Lisbona e sulla prima sessione della XVI Assemblea generale del Sinodo, svoltasi in Vaticano. Guardando al futuro, si parlerà del congresso “La Chiesa nell’educazione” e dell’incontro nazionale dei laici sul primo annuncio, entrambi in programma a febbraio 2024, nonché del congresso nazionale sulle vocazioni previsto per il 2025.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir