
Spiritualità: Unitalsi Reggio Emilia, sabato 28 ottobre arriva la statua della Madonna di Lourdes
di Redazione Web
- 27 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’Unitalsi, in occasione del 120° della fondazione dell’Associazione, propone unna “Peregrinatio Mariae” in molte in molte comunità cristiane italiane, che accoglieranno la statua della Madonna di Lourdes. In Emilia Romagna l’iniziativa devozionale è in corso fino al 30 ottobre; assistente regionale dell’Associazione è il reggiano don Giuseppe Lusuardi. A Reggio Emilia la statua della Madonna di Lourdes giungerà sabato 28 ottobre. Sarà accolta nella chiesa parrocchiale cittadina di Sant’Agostino, dove dalla seconda metà del sec. XIX è assai viva la devozione lourdiana, dall’Unitalsi di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti.
La statua farà il suo ingresso in Sant’Agostino alle ore 10; seguirà la recita del santo rosario. Alle ore 11 il vicario generale della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, mons. Giovanni Rossi, celebrerà la santa messa. Alle ore 13 e alle ore 15 è prevista la recita del santo rosario. Alle ore 16 mons. Paolo Rabitti, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, presiederà la celebrazione eucaristica. Al termine della liturgia l’Unitalsi di Parma prenderà in consegna la statua. Durante la giornata saranno disponibili in Sant’Agostino i sacerdoti per le confessioni.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir