Avvenire di Calabria

Al momento non sono previste risorse da parte del governo da destinare al tratto compreso tra il Capoluogo e Reggio Calabria

Statale 106, confermato il finanziamento di 3 miliardi di euro: riguarda l’asse Sibari-Catanzaro

Salvini e Occhiuto soddisfatti: «Un primo tassello verso l'ammodernamento dell'intera infrastruttura viaria»

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

È stato firmato dai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il decreto interministeriale che individua i tratti dell'asse Sibari-Catanzaro della strada statale 106 "Jonica" da finanziare con i 3 miliardi di euro stanziati nella legge di bilancio 2023.

Statale 106, l'annuncio del Ministero delle infrastrutture e trasporti

A renderlo noto è lo stesso Ministero delle infrastrutture e trasporti che lascia intendere, adesso, l'apertura di importanti scenari per la seconda arteria per importanza della Calabria.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


«L'adozione del provvedimento - spiega infatti una nota - consente al Commissario straordinario e ad Anas di avviare le gare per far partire i lavori».

Si tratta di opere attese da anni dal territorio, ancora il ministero. Consentiranno «di migliorare la sicurezza e la viabilità una delle principali direttrici del Meridione».

Le risorse e il decreto adottato oggi, viene ancora spiegato, costituiscono un primo tassello del piano di ammodernamento complessivo della SS106, da Taranto fino a Reggio Calabria, «cui il ministro Salvini sta lavorando fin dal suo insediamento con la massima dedizione».

Il tratto Catanzaro a Reggio Calabria resta al momento escluso da finanziamenti

Da Catanzaro in giù, al momento, non sono previsti finanziamenti nonostante da anni giacciano nei cassetti di Anas progetti definitivi di ampi tratti dell'arteria che, se realizzati, avrebbero contribuito a migliorare la viabilità in un'ampia porzione del territorio calabrese che abbraccia la fascia ionica reggina.


PER APPROFONDIRE: Statale 106, tra lavori fermi e progetti esecutivi riposti nei cassetti


Del resto, i 3 miliari per la statale 106 non è altro chela conferma di quanto già stanziato con la legge di bilancio dello scorso anno. Il passo in avanti è dato dal fatto che l'Anas sarà il soggetto attuatore degli investimenti necessari per realizzare lotti funzionali al nuovo asse viario Sibari - Catanzaro.

Il decreto firmato oggi, all’articolo 7, prevede inoltre una clausola di flessibilità che dà la possibilità di rimodulare le risorse, anticipandole rispetto agli stanziamenti annuali già previsti, in caso di avanzamento celere dei lavori. Per il governatore Occhiuto è «una bella notizia per la Calabria, una grande occasione che abbiamo per migliorare sensibilmente la viabilità e la sicurezza in una delle direttrici più strategiche della nostra Regione».

Articoli Correlati