
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: preoccupano i dati che riguardano gli studenti
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati
Lavori del Terzo Megalotto della Statale ionica 106, il vescovo Savino esprime vicinanza ai sindaci dei comuni ricadenti nel territorio della diocesi di Cassano Jonio che hanno occupato pacificamente, fino a ieri, la prefettura di Cosenza.
La protesta si è conclusa nel pomeriggio di ieri dopo che il presidente della Regione Occhiuto si è detto disponibile ad un incontro in programma domani pomeriggio. Il Governatore ha assicurato farà da mediatore con il Governo Meloni per giungere ad una soluzione definitiva.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Da giorni, i sindaci chiedono un incontro alla presidente del Consiglio dei ministri per ottenere notizie certe sullo stato di realizzazione delle opere di compensazione ambiente del Terzo Megalotto della Statale 106.
A esprime vicinanza a «quest’azione pacifica posta in essere dai primi cittadini dei sette Comuni», è stato proprio il vescovo della diocesi di Cassano Jonio e vice presidente della Cei, monsignor Francesco Savino.
«I sindaci di Cassano, Villapiana, Francavilla, Cerchiara, Albidona, Amendolara e Roseto hanno ritenuto opportuna e giusta questa azione di protesta per acquisire notizie rassicuranti sulle opere di compensazione perché fino ad oggi le notizie sono state incerte», aveva spiegato lo stesso presule, affidando il suo pensiero ad una nota della diocesi.
«Come pastore», il vescovo Savino - ancora la nota - «cerca di condividere gioie e dolori, speranze e amarezze attinenti la vita del territorio in cui insiste la Diocesi e puntualizza che la rimostranza dei Sindaci non è assolutamente contro la Prefettura, di cui si apprezza sempre il prezioso lavoro istituzionale».
PER APPROFONDIRE: Statale 106, tra lavori fermi e progetti esecutivi riposti nei cassetti
L’augurio che monsignor Savino auspica è che «quanto prima si addivenga ad una chiarificazione risolutiva per il bene comune del nostro territorio che necessita sempre più di azioni virtuose e comportamenti legali».
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.