
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Strada Armo - Santa Venere, a che punto sono i lavori? A chiederselo sono, in particolare, i residenti della frazione collinare reggina. Ieri, preoccupati dall'improvvisa assenza in cantiere di mezzi e operai. È passato un anno dalla consegna dei lavori per riqualificare e rendere più sicura la principale via di collegamento tra il centro cittadino e il borgo dell'altopiano. Ma pretendono risposte certe.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I residenti seguono con apprensione l'evolversi dei lavori. Dopo anni d'attesa e promesse disattese, temono che, anche questa volta, il sogno di poter viaggiare su una strada degna di questo nome possa sfumare. Ecco perché si sono messi in allarme, anche dopo l'ennesima frana che si è abbattuta giorni fa sull'arteria. Chiedono, dunque, vengano resi partecipi sull'andamento dei lavori. Allo stesso tempo, rivolgono un appello al Comune di Reggio Calabria, committente dell'opera, perché i lavori procedano senza intoppi.
Abbiamo voluto capirci qualcosa in più. Contattato il Comune, c'è stato assicurato che i lavori procedono regolarmente. Stamattina, nel luogo del cantiere, si è recato anche il Rup per effettuare un sopralluogo. In questa fase, la ditta che si occupa dell'esecuzione, è impegnata nella sistemazione dei pozzetti di regimentazione acque, lungo il bordo stradale. La road map prevede, oltre alla messa in sicurezza, anche il livellamento del manto stradale e la successiva posa del binder, propedeutica alla bitumazione vera e propria. Gli interventi interessano un tratto di strada di circa tre chilometri, per un costo che si aggira attorno al milione di euro.
«Il termine ultimo fissato a novembre», in realtà i lavori sarebbero proseguiti a singhiozzo fino a dopo Natale, raccontano ancora i residenti. Riuniti in Comitato, i cittadini hanno anche chiesto un incontro con i rappresentanti dell'amministrazione comunale. Nel frattempo, così hanno risposto a noi da Palazzo San Giorgio: gli interventi dureranno altri due mesi. Entro primavera, almeno stando alle previsioni, si spera siano completati.
Attualmente, l'alternativa all'arteria "principale", l'Armo - Santa Venere, interessata all'area di cantiere, è la strada di Trunca. Anch'essa non è però in condizioni degne di essere definita strada. Da qui, l'ulteriore preoccupazione degli abitanti che non vedono l'ora di poter esercitare il loro pieno diritto alla mobilità, in sicurezza.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.