Avvenire di Calabria

Strage in famiglia ad Altavilla Milicia: Aie, attenzione a “sedicenti esorcisti” che “sfruttano il dolore e la credulità della gente”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“L’esorcismo è fatto in nome e per l’autorità della Chiesa cattolica, da ministri deputati dalla Chiesa cattolica e secondo i riti stabiliti da essa. Il sacerdote che amministra l’esorcismo è quindi, in questo caso, la Chiesa stessa, che agisce sempre in unione e in dipendenza da Cristo”. Lo precisa l’Associazione internazionale esorcisti (Aie) dopo l’omicidio compiuto ad Altavilla Milicia, alle porte di Palermo, da un uomo che ha ucciso la moglie e due figli perché, avrebbe detto alle forze dell’ordine, “erano posseduti da Satana”. L’esorcismo solenne, proferito su persone vittime di un’azione straordinaria del demonio, è competenza esclusiva degli esorcisti, cioè dei sacerdoti a cui l’Ordinario competente ha dato espressa e peculiare licenza di esorcizzare: “L’esorcismo – prosegue la nota – si fa contro l’azione straordinaria del demonio e non contro la volontà umana. La volontà umana deve convertirsi con gli strumenti ordinari della grazi”.

L’Aie è preoccupata dall’aumento crescente di “offerte di esorcismo” da parte di “sedicenti esorcisti”: “In tutti questi casi si sappia con certezza e senza eccezioni di avere a che fare con persone non autorizzate, false e truffatrici, che sfruttano il dolore e la credulità della gente, approfittandosi dell’ignoranza religiosa e della superficialità di cui, purtroppo, molti oggi sono vittime. I criteri per distinguere questi truffatori non fanno riferimento all’apparenza con cui si presentano, né a ciò che essi dichiarano”. I criteri per distinguere questi truffatori, conclude la nota, “fanno invece riferimento all’assenza di gratuità con cui essi operano e all’assenza di un mandato ufficiale da parte della Chiesa per poter operare”.



Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: