Avvenire di Calabria

Striscia di Gaza: patriarchi e capi Chiese Gerusalemme, all’ospedale Al Ahli “attacco criminale”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Solidarietà” con la diocesi episcopale di Gerusalemme è stata espressa in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri dai patriarchi e capi delle Chiese di Gerusalemme in seguito all’attacco “criminale avvenuto all’interno del recinto dell’ospedale episcopale anglicano Al Ahli a Gaza. Questo crimine straziante è avvenuto in un giorno in cui la comunità cristiana si era riunita in una preghiera sincera, implorando il cielo per la pace, la riconciliazione e la cessazione della guerra a Gaza”.

“In unità inflessibile – dichiarano i leader religiosi gerosolimitani – denunciamo con veemenza questo crimine con la nostra più forte condanna. I primi resoconti della tragedia dell’ospedale della Chiesa a Gaza ci hanno lasciato immersi nel dolore, perché rappresenta una profonda trasgressione contro gli stessi principi dell’umanità. Gli ospedali, designati come paradisi sacri secondo il diritto internazionale, sono stati profanati dalle forze militari”. La nota definisce la strage “crimine eclatante, che richiede la più severa censura e responsabilità internazionale. Imploriamo la comunità globale ad abbracciare il suo sacro dovere di proteggere i civili e di garantire che tali atroci trasgressioni non siano mai più consentite”. Da qui la preghiera e il sostegno alla diocesi episcopale di Gerusalemme e la richiesta di “giustizia, pace e la cessazione della sofferenza che è scesa sul popolo di Gaza”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: