Libera Reggio Calabria ha una nuova referente
Libera Reggio Calabria ha un nuovo referente locale, si tratta dell’avvocato Elena Crucitti. Succede all’avvocato Giuseppe Marino alla guida dell’associazione antimafia fondata da don Luigi Ciotti.
di Filippo Passantino* - Secondo appuntamento online promosso dalla rete Alleanze Educative Reggio Calabria. Un momento di ringraziamento per Roberto Di Bella, presidente del Tribunale dei minori, dopo 25 anni di servizio nella città calabra. Tra gli interventi, quello di Mimmo Nasone di Libera, moderatore del meeting, che ha aperto l’incontro spiegando l’obiettivo dell’evento, «un’occasione per riflettere su come dare continuità al lavoro svolto dal presidente Di Bella e per ringraziarlo del lavoro fatto sul territorio impegnandosi a offrire ai minori un’alternativa a un destino di mafia».
Libera Reggio Calabria ha un nuovo referente locale, si tratta dell’avvocato Elena Crucitti. Succede all’avvocato Giuseppe Marino alla guida dell’associazione antimafia fondata da don Luigi Ciotti.
La questione della “malavita” non riguarda solo chi paga o ha pagato il conto più alto in prima persona o in famiglia. Serve riflettere per ribaltare tutti i modelli che privilegiano i più furbi.
Da don Pino Puglisi al beato Livatino. Sono tanti i modelli a cui potersi ispirare nel mondo cattolico. Nel 2014, Papa Francesco in Calabria ha pronunciato la parola “scomunica” nei confronti dei mafiosi.