Iniziativa di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa
Sud, varato Polo di ricerca e formazione
Francesco Bolognese
22 Marzo 2017
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La sua mission è “l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, la gestione di tutti gli incentivi nazionali che favoriscono la nascita di nuove imprese e le startup innovative”, nonché “finanziare i progetti grandi e piccoli, rivolgendosi agli imprenditori con concreti piani di sviluppo, soprattutto nei settori innovativi e ad alto valore aggiunto, oltre ad offrire servizi alla Pubblica Amministrazione per accelerare la spesa dei fondi comunitari e nazionali e per la valorizzazione dei beni culturali”. Parliamo di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. La controllata del Ministero dell'Economia, è di questi giorni, ha promosso due interessanti iniziative: “la creazione di un Polo di ricerca e di alta formazione sulle tematiche delle politiche di sviluppo, con particolare riferimento al Mezzogiorno, da cui deriva la nascita del Laboratorio Luiss sul Mezzogiorno e un Master di secondo livello in “Economia e Politiche dello Sviluppo”. L’obiettivo è “alimentare il dibattito sul Mezzogiorno e contribuire ad individuare soluzioni in grado di rivitalizzare il sistema produttivo locale e aumentare i livelli di occupazioni nelle regioni del Sud”. “Queste due iniziative, ha dichiarato il presidente Luiss Emma Marcegaglia, sono state pensate per sostenere l’attività delle imprese locali, per promuovere il dialogo sociale e forme di partnership credibili e fruttuose nelle regioni del Sud, che non necessitano di interventi straordinari, ma di attenzioni concrete, utili a garantire la crescita nazionale”.
Sei giovane? Vuoi misurarti con un’opportunità di servizio di prossimità? La Caritas nazionale ha aperto una call molto interessante. A Reggio, si lavora per una formazione degli operatori.
Il vescovo di Reggio Calabria, monsignor Fortunato Morrone, si è recato stamattina presso la sede della “Lactalis”, nel quartiere di San Gregorio. I lavoratori della multinazionale stanno attraversando una fase delicatissima, il loro posto di lavoro è messo seriamente a repentaglio.
Da lunedì al via la proposta per l’estate dell’Associazione Attendiamoci onlus. Coinvolgerà bambini e ragazzi dai 10 ai 25 anni. Articolato il programma che li impegnerà per tutta la stagione.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.