La Chiesa reggina ricorda il vescovo Montalbetti, il 31 messa in suffragio
La comunità diocesana si ritroverà in Cattedrale. A presiedere la celebrazione sarà l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova, monsignor Morrone.
Scatta da oggi l’obbligo del super green pass anti - Covid per gli over 50 sul luogo di lavoro. A disporlo il decreto entrato in vigore lo scorso 8 gennaio. Ad essere obbligati tutti coloro che hanno almeno 50 anni o li compiono entro il 15 giugno. Secondo le stime del Sole24Ore sono 8,8 milioni.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Così come avveniva con il mancato possesso del green pass base, richiesto a lavoro dal 15 ottobre 2021, gli ultracinquantenni che non sono vaccinati saranno considerati assenti ingiustificati. Senza stipendio ma senza però avere conseguenze disciplinari. Stabilito dunque il diritto a conservare il posto di lavoro. L’obbligo, al momento, vale fino al 15 giugno 2022.
«L'obbligo non sussiste in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV-2; in tali casi la vaccinazione può essere omessa o differita. L’avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale, comprovata dalla notifica effettuata dal medico curante, determina il differimento della vaccinazione», si legge nelle faq dedicate.
Per i lavoratori pubblici e privati e i liberi professionisti non vaccinati è prevista una sanzione da 600 a 1.500 euro nel caso di accesso ai luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo.
PER APPROFONDIRE: Restrizioni ridotte sullo Stretto: si potrà attraversare col Green pass base
Come già avviene per i lavoratori sprovvisti di Green Pass, anche i lavoratori ultra-cinquantenni che dal 15 febbraio 2022 saranno sprovvisti di Super Green Pass al momento dell'accesso al luogo di lavoro saranno considerati assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro ma senza diritto alla retribuzione né altro compenso o emolumento, si spiega.
La comunità diocesana si ritroverà in Cattedrale. A presiedere la celebrazione sarà l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova, monsignor Morrone.
Latino al liceo classico, matematica allo scientifico. Sono state ufficializzate le materie della seconda prova della Maturità 2023 che prenderà il via il prossimo 21 giugno.
Protagonista un giovane immigrato di 23 anni giunto in Italia a bordo di un barcone sottoposto ad un trapianto di midollo osseo presso il Gom di Reggio Calabria.