12/02/2021 - Da Pepe Mujica a Sergio Mattarella Tutti gli intrecci di Enrico Parisi portano al Sud e all'impegno nell'azienda agricola di famiglia che lo ha portato ad essere premiato dal Quirinale come modello per tutti i giovani del Paese.
25/01/2021 - «In questo giorno di memoria desidero anzitutto rinnovare sentimenti di vicinanza e solidarietà ai genitori di Giulio Regeni, che nel dolore più straziante sono stati capaci in questi anni di riversare ogni energia per ottenere la verità »
07/01/2021 - «Durante questi lunghi mesi, così difficili per l’Italia e per il mondo intero, abbiamo provato una grande emozione nel vedere tanti tricolori esposti alle finestre, sulle terrazze e sulle case lungo tutta la Penisola», osserva il Capo dello Stato.
05/01/2021 - Il cosentino Enrico Parisi, leader dei giovani Coldiretti della Calabria, ha ricevuto il titolo di Cavaliere al merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. Vivo apprezzamento è stato espresso dalla diocesi di Rossano.
29/12/2020 - «Si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà , nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute»
16/10/2020 - «A quindici anni dal brutale assassinio di Francesco Fortugno - scrive il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella - desidero rinnovare i sentimenti di vicinanza e solidarietà alla sua famiglia, a quanti gli furono amici»
08/10/2020 - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, su proposta del ministro dell’Interno, il decreto di conferimento della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria di Willy Monteiro Duarte e di don Roberto Malgesini.
17/08/2020 - Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz, alla vigilia dell'apertura del Meeting di Rimini: «Ripartire con più forte coscienza di comunità come premessa per il rilancio dell'Italia»
17/08/2020 - Francesco Cossiga è stato deputato, sottosegretario, ministro dell’Interno durante i tragici giorni del sequestro di Aldo Moro, presidente del Consiglio, del Senato e infine della Repubblica Italiana. Oggi, 17 agosto 2020, ricorre l'anniversario della sua morte
12/08/2020 - Non va mai dimenticato che - ammonisce il Capo dello Stato - la volontà di potenza può spingersi fino a produrre un’ideologia di annientamento di chi è diverso, estraneo, visto come potenzialmente nemico. Non va dimenticato che quanti sottovalutano la violenza, alla fine se ne rendono complici. Non vanno ignorati rigurgiti di intolleranza, di odio razziale, di [...]
22/07/2020 - «La lezione di quei tragici eventi ci dice che non si deve mai abbassare la guardia di fronte alla criminalità , all’illegalità , alle intimidazioni che puntano a lacerare il tessuto di coesione civile su cui poggiano libertà e democrazia».
15/07/2020 - Un contributo sulla data dell'importantissimo incontro tra Mattarella e Pahor, a 100 anni dalla distruzione della "Narodini Dom" di Trieste. Padre Pasquale Triulcio ricorda «quella sera del 13 luglio 1920» e ciò che accadde dopo gli avvenimenti di quel giorno
11/12/2019 - A un anno dal brutale assassinio, il ricordo e la testimonianza di vita di Antonio Megalizzi costituiscono ancor più un segno assai significativo per il nostro Paese. Nelle parole del presidente della Repubblica tutta l'ammirazione per l'impegno in chiave europeista e per la pace
21/11/2019 - Il Capo dello Stato ha incontrato una rappresentazione della Fisc. Alla delegazione ha partecipato anche don Davide Imeneo, direttore de L'Avvenire di Calabria, che ha regalato una copia del settimanale diocesano a Mattarella.
01/08/2019 - La donna è stata vittima di un'aggressione da parte del marito. Il Capo dello Stato, ha aggiunto Rositani, «mi ha chiesto come stava mia figlia, mi ha detto di non preoccuparmi che c’era lui vicino a me e abbiamo parlato per circa 15 minuti».
05/06/2019 - Consegnata la copia facsimile del preziosissimo manoscritto custodito nel Museo diocesano di Rossano. A riceverlo è stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dalle mani dell'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano.
24/05/2019 - Anche il Parco Nazionale dell'Aspromonte con la Guida Noemi Evoli ha fatto parte della delegazione Federparchi, guidata dal Presidente Sammuri in rappresentanza delle Aree protette italiane, ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
25/02/2019 - C'è anche un figlio di immigrati ucraini, Roman Moryak, di 13 anni, simbolo di integrazione, tra i 29 giovani nati tra il 1999 e il 2008 insigniti dell'attestato d'onore di ''Alfiere della Repubblica'' dal presidente della Repubblica, Mattarella
07/12/2018 - Il Capo dello Stato: «Abbiamo bisogno di sentirci più comunità , nel nostro come negli altri Paesi, aiutare chi ha maggiore bisogno, tendere la mano agli ultimi per portarli fuori da una condizione di marginalità , accogliere i più poveri»
07/11/2018 - Il Capo dello Stato a San Demetrio Corone in occasione della cerimonia per il 550° anniversario della morte di Giorgio Castriota Skanderbeg, eroe albanese, in compagnia del presidente della Repubblica d’Albania, Ilir Meta
07/11/2018 - In occasione della commemorazione del 550° anniversario della morte di Giorgio Castriota Skanderbeg saranno presenti il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente dell’Albania, Ilir Meta.
31/10/2018 - Nel ribadire la gravità dell’attuale crisi, il presidente dell'Ucid, Riccardo Ghidella ha evidenziato la necessità di ''selezionare e curare una nuova classe dirigente che basi le proprie azioni sulla centralità della persona ed il bene comune''.
18/10/2018 - Il prossimo 7 novembre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ed il Presidente della Repubblica d’Albania, Ilir Meta, saranno presenti nel Comune di San Demetrio Corone in occasione del 550esimo anniversario della morte di Skanderberg.
21/08/2018 - Tantissimi i messaggi inviati dalle donne e dagli uomini delle Istituzioni, tra cui la dichiarazione del Capo dello Stato. Oggi, inoltre, il sopralluogo del ministro Costa a Raganello. Il governatore Oliverio ha disposto il lutto regionale.
03/04/2018 - Quirinale, il giorno degli incontri tra il Presidente della Repubblica e i gruppi parlamentare. La giornata del Colle si aprirà , però, con le audizioni dei presidenti di Senato e Camera, Casellati e Fico; la mattinata si concluderà con Napolitano
12/06/2017 - È sull’opera del cucire che i vertici dello Stato e della Chiesa si sono ritrovati per rinnovare l’impegno di curare una società inginocchiata dagli effetti del terremoto, dalla mancanza di lavoro, lasciata sola dall’Europa a gestire l’ondata migratoria.
02/05/2017 - Il Garante per l’Infanzia della Regione Calabria, Antonio Marziale, rende nota la lettera aperta indirizzata alle Istituzioni, tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e al Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni.
07/03/2017 - Le camere hanno licenziato il testo che istituisce il 21 marzo come legge. La soddisfazione di don Luigi Ciotti (Libera) che venerdì 10 marzo sarà alla scuola "Familiari" di Melito Porto Salvo in provincia di Reggio Calabria.
06/02/2017 - COSENZA - Dalla visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella all'Unical di Cosenza. La storia del giovane ricercatore siriano Swaid che dopo tre anni di specializzazione sogna di tornare nel suo Paese per provare ad invertire la rotta.